L’Ospedale eroga prestazioni sanitarie in:
1. REGIME PUBBLICO (convenzionato con il SSR)
2. REGIME PRIVATO:
- privato sociale
(tariffa calmierata, senza la scelta del medico);
-
libera professione (con la scelta del medico da dichiarare al momento della prenotazione).
Prenotazione
Le prestazioni ambulatoriali sia in convenzione che in regime di intramoenia (a pagamento) possono essere prenotate:
- telefonicamente al numero 06-68136911 del C.U.P. (centro unico di prenotazione)
- presso gli sportelli dedicati, all'interno dell’Ospedale.
In alcuni casi specifici (ad esempio prestazioni che richiedono una preparazione o delle particolari analisi) le prenotazioni devono essere effettuate in sede presso gli sportelli che consegneranno,
se previsto, un foglio informativo.
Il paziente che necessita di un nuovo appuntamento richiesto dal medico al momento della visita, può prenotarlo direttamente presso la Segreteria di Piano dell’Ufficio
Servizi Amministrativi al Paziente più vicina.
Al momento della prenotazione in ottemperanza alle disposizioni di Legge, i Pazienti che effettuano prenotazioni e accettazioni per visite o esami in convenzione,
sono tenuti ad esibire all’operatore di sportello la TESSERA SANITARIA (TESSERA TEAM). L’assenza del rispetto della suddetta indicazione può precludere la possibilità di completare le necessarie procedure.
Disdetta dell'appuntamento
In caso di non disponibilità a recarsi in ospedale nella data prevista per la prestazione, gli utenti possono contattare, per la disdetta dell’appuntamento, il numero 06-6837.1 (centralino telefonica),
dalle 8.00 alle 13.00 tutti i giorni escluso il sabato.
In tal modo permetteranno ad altri pazienti di usufruire delle prestazioni già prenotate.
Accettazione
Le accettazioni si effettuano presso gli sportelli del
cortile centrale (ingresso a sinistra) per la maggior parte delle prestazioni, ad eccezione di:
- prestazioni di radiologia: sportello dedicato all'interno dell'ambulatorio
- prestazioni di ginecologia: sportello
dedicato all'interno dell'ambulatorio
- prestazioni di odontoiatria: sportello dedicato presso l'ambulatorio
- prestazioni di oncologia: sportello dedicato presso l'ambulatorio (solo per esenti per patologie e reddito)
- prestazioni di cardiologia: sportello dedicato presso l'ambulatorio (solo per esenti per patologie e reddito)
Orario di apertura al pubblico del C.U.P telefonico:
dal Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 18.30.
Il Sabato dalle 7.30 alle 13.00
Orario di apertura al pubblico dell’Accettazione Centrale (sportello):
dal Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 18.30. Il Sabato dalle 7.30 alle 13.00
Nel mese di agosto verrà osservato solo orario mattutino.
Tutte le mattine, dalle ore 07.30 alle ore 11.00 sono effettuabili visite a pagamento (in regime PRIVATO SOCIALE ovvero a tariffa agevolata),
senza appuntamento, per le seguenti specialità:
- Odontoiatria - 12 numeri dal lunedì al sabato (V piano)
- Otorinolaringoiatria – 15 numeri dal lunedì al giovedì (piano terreno)
- Oculistica –
15 numeri dal lunedì al venerdì (III piano scala B)